Stampa digitale è un termine generico che identifica un sistema di stampa dove la forma da stampare viene generata attraverso processi elettronici e impressa direttamente sul supporto da stampare. Le macchine a getto di inchiostro utilizzano una testina che muovendosi sulla superficie da stampare rilascia l’inchiostro liquido direttamente sotto forma di microgocce, attingendolo da appositi serbatoi. Queste macchine vengono comunemente chiamte plotter quando sono costruite per la stampa di grandi formati. Il formato più diffuso è solitamente quello con rullo da 750 mm o 1300 mm. L’utilizzo più comune è quello della stampa di poster o stampati di grande dimensione in singola copia o comunque in tirature ridottissime. Grazie alla capacità di alcune macchine di intagliare la superficie stampata un utilizzo molto diffuso è la creazione di lettere adesive o adesivi in genere in PVC colorato da applicare su autoveicoli o striscioni per esterni.